Nuove collaborazioni e vecchie conferme: niente curriculum, meglio qualche bella proposta
Ho imparato sulla mia pelle, e sto continuando a impararlo anche ora, che nel mondo del giornalismo i curriculum non servono a molto. In questo mestiere vigono regole che esistono … Continua a leggere
Nuova vita. Nuova opportunita’. Nuova collaborazione
Nuova vita, nuova opportunità, nuova collaborazione. Con la “nuova” Repubblica. Si apre un nuovo capitolo della mia vita professionale, qui dal Brasile. Perché oltre a mandare qualche articolo per Mondo&Missione, … Continua a leggere
Un giornalista in missione…
Magari vi sembrerà tutto programmato, in un certo senso premeditato. Un riuscito gioco di parole che col senno di poi… E invece no. Giuro, non ci avevo pensato. Questo blog … Continua a leggere
Il 2015 di Missione Giornalista
I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2015 per il blog Missione Giornalista. Ecco un estratto: La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 … Continua a leggere
Operazione trasparenza: ecco il mio cv
Sono cambiate tante cose. Non è solo cambiato il mio indirizzo. Ho dovuto aggiungere nuove collaborazioni, nuove “esperienze professionali”: le “comparsate” su Telereporter a misurarmi come commentatore sportivo, le pubblicazioni … Continua a leggere
Ilaria e l’esame per diventare giornalisti professionisti
Ecco la seconda parte del racconto di Ilaria Blangetti: fresca fresca di “promozione” come giornalista professionista, Ilaria racconta a Missione Giornalista come affrontare l’esame di Stato. Tanti consigli pratici, concreti, … Continua a leggere
Ilaria: “Come sono diventata giornalista professionista”
Come si diventa giornalista professionista? Non ve lo racconto io. Ancora una volta “prendo in prestito” le parole di un’amica e collega che si è gentilmente prestata a raccontarsi qui, … Continua a leggere
Il 2014 di Missione Giornalista
Mi ero ripromesso di prendermi qualche giorno di riposo e di staccare un po’ la spina. O meglio, mi ero semplicemente ripromesso di attendere un po’ prima di aggiungere nuovi … Continua a leggere
La storia di Georgi e il giornalismo utile
Non è una vera e propria “Storia nel cassetto”. Tanto che l’ho messa in due categorie: questo post, oltre che in home, l’ho collocato sia nel contenitore (cioè nella categoria/sezione) … Continua a leggere
Crisi del giornalismo: torniamo alle cose semplici
Apertura lepenista. L’ho sentito ieri in tv: coppia di vocaboli uscita dalla bocca di un giovane giornalista dell’Huffington Post, in diretta su TgCom24. Non si tratta di una parolaccia, premetto. … Continua a leggere