Mentana, i giovani e il giornale del futuro. Una promessa e’ una promessa
Enrico Mentana lancerà un quotidiano digitale realizzato solo da giovani regolarmente contrattualizzati. Non è fantascienza e ci auguriamo che non si tratti nemmeno di una boutade pubblicitaria del celebre direttore … Continua a leggere
Il curriculum, ovvero quello che non serve per fare i giornalisti
Volete fare i giornalisti? Avete da poco concluso l’università oppure uno stage? Volete buttarvi nel mondo del lavoro, volete iniziare a scrivere? Bene, sappiate che i curriculum non servono. Non … Continua a leggere
La rivoluzione di marzo: piu’ smartphone che desktop, news a portata di pollice
Forse non ve ne sarete accorti, anzi sicuramente non ve ne sarete accorti: eravate certamente impegnati sui vostri smartphone, testa china sullo schermo. E la rivoluzione vi è passata sopra. … Continua a leggere
Journalism that stands apart: per fare la differenza occorre fare meno
Sono stato un po’ assente dal blog negli ultimi giorni. In primo luogo perché sono state settimane intense, dense, stancanti. In secondo luogo perché mi sono preso del tempo per … Continua a leggere
Giornalista e ghost writer: il lavoro nell’ombra tra libri e scrittori
Ci sono mille modi per fare il giornalista. Ci sono mille modi, l’ho già detto e lo ripeto, per interpretare la professione, per “metterla in pratica” quotidianamente. Il mio è … Continua a leggere
Formazione professionale: ecco cosa e’ cambiato dal primo giugno
Formazione professionale, ovvero corsi di aggiornamento per giornalisti iscritti all’ordine. Non è la prima volta che dedico un post a questo argomento. Oggi ci torno su per “annunciare” che, se … Continua a leggere
Da grande voglio fare il giornalista. Cosa devo studiare?
Capita, non molto spesso ma capita, che qualche giovane si interessi al mestiere, al mio mestiere. Capita anche, non molto spesso come prima, ma capita, che qualcuno mi rivolga la … Continua a leggere
Formazione professionale: i crediti si possono ottenere tutti on line
Un’altra novità nel mondo della “formazione permanente” dei giornalisti italiani. Da ieri, primo giugno 2016, è diventato infatti operativo il nuovo Regolamento per la Formazione professionale continua (FPC). “Il testo … Continua a leggere