Missione Giornalista

Il contrario della guerra non è la pace, è la creazione (Rent, il musical)

Bruno Vespa e la figura del direttore editoriale

Bruno Vespa è il nuovo direttore editoriale di QN. La notizia, secca, è questa. Ed essendo io un collaboratore di suddetto gruppo editoriale, scrivendo per il quotidiano Il Giorno, mi son detto: “Perché non dedicare comunque un post a questo fatto?”. Volevo fosse un post “secco”, come detto sopra. Sulla notizia, punto. Il gruppo editoriale per cui presto servizio come giornalista ha cambiato direttore editoriale.

bruno-vespa

Poi mi sono accorto che parlare di Bruno Vespa e del suo nuovo ruolo mi poteva essere utile per cercare di capire, io in primis, chi è e cosa fa un direttore editoriale. Non voglio quindi dilungarmi su Vespa, sulla sua storia e sul suo presente; non voglio giudicare il suo operato e nemmeno le scelte fatte dall’editore. Ne approfitto invece per capire chi sia o chi debba essere un direttore editoriale.

Intanto, serve una precisazione. QN è il Quotidiano Nazionale, testata della Poligrafici Editoriale, gruppo guidato da Andrea Riffeser Monti (il quale, in qualità di amministratore delegato, ha fatto tale nomina). QN è il grande contenitore, per dirla alla buona, di cui fa parte anche Il Giorno, storica testata legata soprattutto a Milano e al Nord Italia. Altra precisazione, o meglio, altra nota storica: Bruno Vespa, giornalista ben noto al pubblico televisivo, era già una firma dei quotidiani del gruppo. “La comunicazione dei giornali resta il mezzo principe per indirizzare le opinioni del pubblico e la direzione editoriale di Bruno Vespa contribuià ad accrescere l’attenzione dei lettori nei confronti di QN e a consolidarne la credibilità”, sono le dichiarazioni registrate dalle agenzie e riportate da alcuni quotidiani on line in queste ultime ore.

La nuova nomina sarà effettiva da lunedì 1 dicembre 2014. Ma cosa farà Vespa? Cioè, cosa deve fare un direttore editoriale? Cercando un po’ in rete ho provato a farmi un’idea, ma non ho trovato molto. Ho capito due cose principali: la prima è che il direttore editoriale è una figura diversa dal direttore responsabile, cioè il direttore del giornale. In questo senso, Il Giorno continuerà a essere diretto da Giancarlo Mazzucca, attuale direttore responsabile della testata. La seconda è che il direttore editoriale è una carica molto più utilizzata nel mondo dell’editoria (inteso della filiera del libro) che in quello del giornalismo. In soldoni Mazzucca continuerà a dettare la linea editoriale del quotidiano meneghino, mentre Bruno Vespa curerà la linea editoriale di QN, cioè delle pagine nazionali e di tutte e tre le testate. Sarà una carica ancor più vicina all’editore che cercherà di indirizzare in modo unitario le scelte delle tre testate che compongono QN, cioè Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino.

Un “super direttore”? Sì, in pratica. Cercando meglio ho trovato a questo link queste informazioni.” Il direttore editoriale. E’ una figura non disciplinata dalla legge o dal Contratto – si legge sul sito dell’Ordine dei giornalisti -. Si può dire che esercita i poteri dell’imprenditore, che ne è lo stratega e che ne controlla i
“prodotti”, suggerisce le decisioni sia per quanto riguarda gli uomini-guida delle testate e sia i programmi operativi. Risponde al vertice della società editrice, non al direttore responsabile”. Tutto chiaro? Se non lo fosse questa immagine illustra ancora meglio come stanno le cose: “Conclusioni. Direttore responsabile e direttore editoriale sono figure antitetiche nel corpo dell’impresa. L’uno, il direttore, è come gli ammiragli in mare (hanno solo Dio sopra di loro); l’altro, il direttore editoriale, è l’azienda editrice del ‘prodotto’ pensato e realizzato dal direttore responsabile”.

A Bruno Vespa, visto che sono “un suo giornalista”, faccio un in bocca al lupo. E aggiungo, se posso, un consiglio? Senza nulla togliere a chi ha fatto la storia di una testata come Il Giorno, guardi anche alle firme di tanti giovani giornalisti che credono ancora nel mestiere, nella professione, e anche nel giornale stesso. Troverà tante cose buone…

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: