Missione Giornalista

Il contrario della guerra non è la pace, è la creazione (Rent, il musical)

Sport locale: scommessa vincente

Sport locale. Su questo binomio ha deciso di investire Il Cittadino Monza e Brianza. O meglio di investire nuovamente, dato che lo sport occupa già un ruolo di primo piano nel racconto, praticamente quotidiano, del giornale brianzolo fondato nel 1899 e di proprietà della società editrice dell’Eco di Bergamo. Dalle “colonne” (se così si può dire riferendosi al mondo virtuale) del sito web del giornale, la redazione ha infatti annunciato il lancio di un nuovo cartaceo tutto dedicato allo sport, con notizie e storie delle zone geografiche già coperte sul cartaceo e on line. Il primo numero di questo nuovo prodotto editoriale sarà venduto in edicola lunedì 10 novembre.

il cittadino sport

“Fiocco azzurro al Cittadino, che dal prossimo lunedì 10 novembre sarà in edicola con ‘Il Cittadino Sport‘, un nuovo giornale interamente dedicato ai risultati variegato universo sportivo brianzolo. Dopo 115 anni di storia, Il Cittadino scende in campo per giocare una nuova partita, quella che ogni fine settimana migliaia di atleti, allenatori e volontari disputano su campi da gioco e palazzetti”. Così si legge sul sito del giornale monzese. L’esordio del Cittadino Sport sarà accompagnato da una grande serata di sport, in programma questa sera, giovedì 30 ottobre alle 21, nella sala civica Monsignor Gandini (via XXIV Maggio) a Seregno. Ci saranno il giornalista Mediaset Nando Sanvito. Igor Cassina, Pierluigi Marzorati e gli ex calciatori del Milan Demetrio Albertini e Filippo Galli.

Un lancio in grande stile per un progetto che merita attenzione, per lo meno la mia, e che merita una seppur minima e umile riflessione sulla potenza dell’informazione locale. Conosco alcuni colleghi che lavorano nella redazione del Cittadino e che presteranno la loro preziosa collaborazione per la realizzazione di questo settimanale sportivo. Che, udite udite, si presenterà in edicola con ben, e dico ben, 18 pagine di calcio, 14 di volley e basket (una convivenza nemmeno troppo forzata) e 4 di varie. Secondo alcune indiscrezioni, e in base alle mie sensazioni, si punterà molto sulle storie. Magari quelle “fredde”, che si fanno leggere con calma e senza fretta, che non vengono bruciate da altre redazioni o dal web. E che rappresentano, a mio modo di vedere, l’anima del giornalismo locale.

Appunto. Locale. L’idea che qualcuno abbia deciso di investire ancora e con forze rinnovate sull’informazione locale e sullo sport locale mi fa pensare e apre nella mia mente e nel mio cuore scenari futuri positivi. Trentasei pagine di racconti in edicola, dove non si leggerà solo di Inzaghi e Mazzarri, Ibra e Balo, pinco e pallino famosi, sono un segno dei tempi. Parlo in duplice veste: come appassionato sportivo e sportivo praticante, e come giornalista che ama scrivere di notizie locali e di sport. Un segno dei tempi, dicevamo. In diverse occasioni ufficiali si loda il giornalismo locale. Anche Gazzetta dello Sport, giusto per rimanere tra i “big” del settore e in ambito sportivo, ha lanciato da ormai due anni il dorso Milano e Lombardia che, a quanto so, ha un notevole successo.

I lettori hanno fame di notizie locali, di news e di storie “sotto casa”. E i cittadini, oppure i giocatori, vogliono vedersi su quelle pagine, vogliono leggersi, ammirarsi in foto, nero su bianco. Credo nel giornalismo sportivo (a patto che impari a prendersi anche un po’ meno sul serio e a capire che sta trattando una materia di per sé inutile, nel più pregiato senso del termine), credo nel giornalismo locale. Per questo credo, a priori e senza conoscerne i contenuti, in questa scommessa fatta dal Cittadino Mb. A loro, alla redazione, ai colleghi, un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura editoriale.

Ps: credo anche che si debba avere coraggio. Gazzetta, sulle pagine regionali, dovrebbe andare più a fondo, dovrebbe scavare nelle storie di quartiere, sondare di più i campetti degli oratori, per intenderci. Gli altri possono solo prendere esempio: Il Giorno (altro quotidiano per cui collaboro) dovrebbe credere di più in questo settore (intendo lo sport locale) concedendogli più dignità, più pagine, più spazio, più ossigeno.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: