Giornalista su due ma anche Quattroruote…
Si dice che quando si chiude una porta si apre un portone. E con questo luogo comune descriverei il mio ultimo mese professionale. Si è chiusa una lunga avventura, un … Continua a leggere
I giornali in Spagna li porta Amazon. Quale futuro per le edicole?
Nel mare magnum delle discussioni globali sul futuro dei cari vecchi giornali cartacei, ecco una notizia destinata a infiammare nuovamente il dibattito, anche se sposta leggermente il focus non tanto … Continua a leggere
Journalism that stands apart: per fare la differenza occorre fare meno
Sono stato un po’ assente dal blog negli ultimi giorni. In primo luogo perché sono state settimane intense, dense, stancanti. In secondo luogo perché mi sono preso del tempo per … Continua a leggere
Da grande voglio fare il giornalista. Cosa devo studiare?
Capita, non molto spesso ma capita, che qualche giovane si interessi al mestiere, al mio mestiere. Capita anche, non molto spesso come prima, ma capita, che qualcuno mi rivolga la … Continua a leggere
Il Papa e’ malato. Se questo e’ uno scoop…
C’è la questione deontologica numero 1. E’ giusto in questo caso violare la sfera personale di un uomo per rivelare al mondo intero la sua malattia? Qui, secondo le parole … Continua a leggere
Gazzetta Tv: quando la “cucina” va davanti alle telecamere
Mi si dirà che parlo spesso e volentieri della “rosea”. Ed è vero. Lo faccio anche in questa occasione: ma non perché è uno dei quotidiani con cui collaboro, o … Continua a leggere
Ilaria: “Come sono diventata giornalista professionista”
Come si diventa giornalista professionista? Non ve lo racconto io. Ancora una volta “prendo in prestito” le parole di un’amica e collega che si è gentilmente prestata a raccontarsi qui, … Continua a leggere
Sveglia! La mia giornata (tipo, ma anche no)
Sfatiamo un mito. I giornalisti non dormono fino alle 11. Almeno, non lo faccio io. Come ho già avuto modo di dire, questo blog vuole essere prima di tutto un … Continua a leggere